Per sviluppare e incrementare il tuo business online rivolgiti a Palladium46.
Siamo una digital web agency rivolta alle aziende che intendono affermare la propria presenza in rete.
Per fare ciò supportiamo i nostri clienti nella creazione di una strategia di vendita, di coinvolgimento e di fidelizzazione del consumatore sfruttando tutte le possibilità che internet offre.
L’obiettivo è di guidare chi si affida a noi fino al raggiungimento del suo scopo attraverso un percorso di comunicazione digitale a 360° gradi. Specializzazione e professionalità ci permettono di proporre i vantaggi di ogni aspetto del web marketing per trovare la soluzione ideale a ogni richiesta.
Per affermare il proprio business è impensabile di rinunciare alle enormi potenzialità che offre internet.
Il web è un’esposizione globale che permette di raggiungere un volume di possibili consumatori inimmaginabile anni fa.
Tanta visibilità però nasconde anche dei rischi. Così come l’uso della rete può generare vantaggio esponenziali se utilizzata correttamente, altrettanti sono i gravi rischi in caso di un utilizzo inesperto.
Perciò rivolgersi a personale specializzato e preparato è indispensabile. Una web marketing agency come Palladium46 affianca e consiglia i clienti nella scelta di un’adeguata strategia digitale, affidandola a personale esperto e qualificato che conosce le peculiarità del settore.
Sfruttare il marketing digitale a favore dei nostri clienti significa sostenerli nel miglioramento e nel consolidamento del loro volume d’affari grazie all’utilizzo efficace delle funzionalità della promozione online.
Il piano di comunicazione globale che assicura Palladium46 alle aziende comprende l’accrescimento fondamentale di brand awareness e brand reputation.
Lavoriamo con operatori del web specializzati che, con le loro conoscenze, garantiscono progetti di successo con risultati misurabili.
Gli strumenti a nostra disposizione sono:
Utilizzare la rete per veicolare messaggi promozionali ai consumatori vuol dire fare “pubblicità online”, chiamata anche “internet marketing”.
Il Digital Advertising comprende diverse attività come l’email marketing, il search marketing e display advertising (esempio Google Advertising), il social media marketing (esempio Facebook Advertising o Linkedin Advertising).
La caratteristica principale di questa forma di comunicazione è che un suo corretto utilizzo porta alla trasmissione di annunci mirati, mediante i canali di comunicazione digitale più adatti al comportamento del pubblico di riferimento.
Altro vantaggio a favore di chi applica una strategia di questo tipo è la diffusione sul target monitorabile in tempo reale.
La presenza digitale offre alle attività locali offre una metodologia semplice ed economica per sfruttare al meglio le opportunità globali della rete anche a livello territoriale.
Questo strumento di comunicazione incorpora diversi sistemi di digital marketing, tra cui Sito, Google Advertising, Facebook Advertising, Social Media Marketing, SEO e SEM ed Email Marketing.
Flessibilità ed economicità sono le caratteristiche di un marketing multi-canale finalizzato alla crescita di un marchio a livello locale, per confermare i clienti già acquisiti e raggiungerne di nuovi.
L’idea giusta per farsi conoscere.
Analisi del prodotto o servizio, studio del funnel di vendita e utilizzo sinergico dei canali digitali (come Google Advertising, Facebook Advertising, Social Media Marketing, SEO, Email Marketing, Google Advertising e altri).
Sono questi i passaggi di cui si compone un progetto personalizzato di digital marketing finalizzato a una strategia web di successo.
L’analisi dei servizi che il cliente offre ai suoi potenziali consumatori porta a individuare i canali web più consoni per una comunicazione efficace.
Non esiste un percorso standardizzato da utilizzare per ogni realtà, ogni caso deve essere studiato specificatamente per essere personalizzato in base al pubblico di riferimento dell’azienda.
Per stabilire una relazione duratura con il consumatore è necessario un’idea di marketing che comprenda: piano, ricerca, azione, conversione e creazione di engagement.
La SEO, acronimo inglese per Search Engine Optimization, raggruppa tutte le attività di ottimizzazione di un sito web (al suo interno, ma anche nella rete) che puntano a migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca come per esempio Google.
Il SEM, Search Engine Marketing (o più semplicemente search marketing), racchiude invece le azioni di web marketing che si possono applicare per aumentare la visibilità e la rintracciabilità di un sito, sempre con i motori di ricerca, attraverso strumenti come Google Advertising. Le singole azioni di marketing possono essere valutate grazie a strumenti di analysis.
Una combinazione corretta di SEO e SEM in una campagna di marketing può portare a risultati concreti in ottica immediata e a lungo termine.
Con la strategia digitale si analizzano i dati pregressi di marketing, si definiscono gli obiettivi, le opportunità e le iniziative strategiche dell’azienda per massimizzare i benefici economici che questa potrà trarre dall’uso dei canali di comunicazione digitali.
Un progetto di questo tipo comprende l’ottimizzazione delle risorse per acquisire una posizione privilegiata nel web, individuando il target di mercato e il traguardo da raggiungere, con strumenti di controllo e valutazione lungo il periodo di azione.
La definizione di un budget, l’analisi del mercato e del comportamento degli utenti e la scelta di canali e contenuti sono i primi passi per la costruzione di una strategia digitale adeguata.
Facebook, Instagram, Twitter, YouTube. Sono solo i più celebri social media attraverso i quali è possibile creare interazione con i propri clienti e potenziali consumatori.
Il Social Media Marketing ha come obiettivo la generazione di visibilità di prodotti, servizi o persone attraverso queste piattaforme.
Tale pratica racchiude attività che spaziano dalla gestione dei rapporti online, all’advertising, all’ottimizzazione dei contenuti. Il marketing sui social network più diffusi sul web permette una relazione diretta tra l’azienda e il proprio pubblico, aumentando il bacino d’utenza all’interno della community.
Una strategia di Social Media Marketing basata su un apposito piano editoriale (che può contenere testi, video e immagini) è finalizzata al coinvolgimento a medio-lungo termine dell’utente e alla crescita della visibilità del brand.