Palladium46 è una digital web agency che supporta le aziende che puntano a sviluppare e incrementare il proprio business online a pianificare un percorso di comunicazione a 360° gradi.
La nostra mission è di elaborare, a favore di chi si rivolge alla nostra agenzia, una strategia di vendita, di coinvolgimento e di fidelizzazione del consumatore sfruttando tutte le possibilità che internet offre.
Siamo specializzati nel settore del marketing online, adatto a trovare la soluzione più consona a ogni bisogno, attraverso analisi specifiche.
Un’azienda che affida la propria presenza e la propria attività online a figure non specializzate e dedicate solitamente ad altre mansioni corre il rischio di compromettere la sua reputazione.
Una soluzione che a prima vista potrebbe sembrare la più economica e rapida, ma che in realtà nasconde delle insidie: tante solo le possibilità di esposizione vantaggiosa sul web, tante sono quelle di mettere in atto iniziative controproducenti.
Per organizzare una campagna di crescita online servono quindi conoscenze specifiche nel campo del digital marketing.
Palladium46 affianca e consiglia i clienti nella scelta di un’adeguata strategia, affidandola a personale esperto e qualificato che conosce le peculiarità della rete.
Come web agency specializzata del marketing digitale, affianchiamo i nostri clienti nel miglioramento e nel consolidamento del loro volume d’affari attraverso l’utilizzo delle innumerevoli funzionalità della promozione online.
L’offerta, oltre all’elaborazione di un efficace piano di comunicazione, consiste anche nel garantire l’accrescimento di brand awareness e brand reputation.
Palladium46 mette al servizio di marchi e aziende le proprie conoscenze, per garantire progetti di successo su misura nel web con risultati misurabili. Il confronto tra le necessità di chi si affida a noi e la nostra esperienza porta a soluzioni su misura.
Gli strumenti a nostra disposizione sono:
Grazie alla “pubblicità online”, conosciuta anche come “internet marketing” o “Media Buyng”, è possibile utilizzare la rete per veicolare messaggi promozionali ai consumatori.
Il Digital Advertising comprende l’email marketing, il search marketing e display advertising (esempio Google Advertising), oltre al social media marketing (esempio Facebook Advertising o Linkedin Advertising).
Strumenti in grado di poter garantire la redazione di campagne per una specifica utenza.
Una corretta strategia in questo contesto può portare ad annunci mirati, con l’utilizzo e l’integrazione dei canali di comunicazione digitale più adatti al comportamento del pubblico.
L’internet advertising è una componente fondamentale della presenza online e delle strategie di web marketing. L’efficacia di questa diffusione sul target è calcolabile e monitorabile in tempo reale.
La presenza digitale offre anche alle attività locali svariate opportunità, che è possibile sviluppare attraverso piani di comunicazione semplici ed economici.
Questo strumento incorpora diversi sistemi di digital marketing, tra cui Sito, Google Advertising, Facebook Advertising, Social Media Marketing, SEO e SEM ed Email Marketing.
Questi mezzi permettono di intraprendere un progetto di digital marketing flessibile anche alle disponibilità, uno strumento di marketing multi-canale per la crescita di un’azienda a livello locale, per confermare i clienti già acquisiti e raggiungerne di nuovi espandendo la propria presenza costante sul web.
Un progetto personalizzato di digital marketing prevede innanzitutto l’analisi del prodotto o servizio, per individuare i canali web più consoni a un’efficace campagna di comunicazione.
La strategia poi si fonda sullo studio del funnel di vendita e, conseguentemente, dell’utilizzo dei canali digitali più appropriati (esempio Google Advertising, Facebook Advertising, Social Media Marketing, SEO, Email Marketing, Google Advertising e altri).
Ogni caso deve essere studiato individualmente per essere personalizzato in base al pubblico di riferimento.
Per stabilire una relazione duratura con il consumatore, una strategia di marketing comprende quindi diversi passaggi: piano, ricerca, azione, conversione e creazione di engagement.
SEO e SEM: la loro giusta combinazione in una campagna di marketing digitale può portare a risultati concreti sia nel breve che nel medio-lungo termine.
SEO è l’acronimo inglese per Search Engine Optimization. In pratica si tratta di tutte le attività di ottimizzazione di un sito web per migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca, come ad esempio Google.
SEM, Search Engine Marketing (o più semplicemente search marketing), raggruppa le attività di web marketing che aumentano la visibilità e la rintracciabilità di un sito con i motori di ricerca attraverso strumenti come Google Advertising.
Tra i vantaggi che queste strategie offrono, c’è che le singole azioni di marketing possono essere valutate grazie a strumenti di analysis.
La strategia digitale è il processo durante il quale si analizzano i dati pregressi di un’azienda, in fatto di marketing e non solo.
Ciò porta alla definizione degli obiettivi, delle opportunità e delle iniziative strategiche da attuare con l’obiettivo di massimizzare i benefici economici derivanti dall’uso delle tecnologie digitali.
Un progetto comprende l’ottimizzazione delle risorse per acquisire una posizione privilegiata nel web, individuando il target di mercato e il traguardo da raggiungere, con strumenti di controllo e valutazione lungo tutta l’operazione sul web.
La definizione di un budget, l’analisi del mercato e del comportamento degli utenti di riferimento e la scelta di canali e contenuti sono i primi passi per la costruzione di una strategia digitale.
Attraverso il Social Media Marketing è possibile generare visibilità di prodotti, servizi o persone.
Questa opzione racchiude una serie di pratiche che spaziano dalla gestione dei rapporti online, all’advertising, all’ottimizzazione dei contenuti per bacino d’utenza al quale vengono veicolati.
Il marketing sui social network più diffusi su internet permette una relazione diretta tra l’azienda e il proprio pubblico, allargando il bacino d’utenza e aumentando il numero dei potenziali clienti all’interno della community.
Una strategia di Social Media Marketing, basata su adeguato piano editoriale fatto di testi, video e immagini, è finalizzata al coinvolgimento a medio-lungo termine dell’utente e alla crescita della visibilità del brand.