Cosa significa fare remarketing e quali benefici ne può trarre un’azienda? In questo articolo ti spiegherò in maniera più approfondita questo tema.
Continua a leggere per saperne di più.
È una forma di pubblicità online che consiste nella possibilità di intercettare un potenziale cliente che ha visitato e mostrato interesse per un sito web e poi ha abbandonato la pagina.
Tramite questa funzionalità si ha l’opportunità di raggiungerlo nuovamente all’esterno del portale e fare in modo di ottenere una conversione.
Si genera con dei tag da includere nel codice HTML della pagina, questo tag consente di seguire i potenziali clienti con dei cookie ogni qualvolta che essi visitano un sito web per far sì che si possano riconoscere per continuare a mostrare annunci mirati.
Passiamo ora a guardare più da vicino il funzionamento del remarketing su Facebook.
Per prima cosa è necessario aprire il Business Manager su Facebook, lo strumento di gestione degli account pubblicitari che permette all’inserzionista di creare, pubblicare, monitorare, ottimizzare e generare report di analisi su varie risorse correlate ad attività commerciali di un brand.
Da qui, bisogna cliccare su “Pubblico” e iniziare la creazione della campagna di remarketing in base ai pubblici personalizzati.
Un’operazione molto importante consiste nell’installare il pixel di Facebook sul proprio sito dichiarando la presenza nella Privacy Policy, per poter generare conversioni ed acquisire un elevato numero di dati.
Altri passaggi fondamentali sono quelli di settare il tracciamento delle conversioni per includere o escludere pubblici che compiono specifiche azioni, creare gli annunci che verranno mostrati ai pubblici, testare, monitorare i risultati e ottimizzare le campagne.
Per creare un pubblico personalizzato basterà cliccare su “Crea Pubblico”. Qui comparirà una tabella con una serie di opzioni da scegliere in base alle proprie esigenze.
Le voci in questione sono:
Se si riceve un traffico costante e importante al proprio sito web, la creazione di un funnel di conversione è l’ideale per portare il potenziale cliente a compiere un determinato passaggio.
Il funnel è un flusso che funziona ad imbuto dove la parte alta dell’imbuto è quella in cui bisogna farsi conoscere e in questa fase maggiore sono le persone da cui riesce a farsi conoscere e maggiori possibilità si hanno di far compiere una determinata azione agli utenti, ad esempio il click sul mio sito, l’engagement, visualizzazione di un video, lo share di un post, far installare alle persone una mia applicazione.
La fine del funnel è rappresentata dalla conversion che è la parte più complicata in cui si chiede agli utenti di acquistare. Quindi si deve essere sicuri che abbiano un certo interesse verso i nostri prodotti o servizi, questo si verificherà se saremmo stati bravi a farci conoscere.
Effettuare campagne di remarketing su Facebook permette di avvalersi di una serie di benefici. Quali?
Ora che hai compreso il funzionamento di questo strumento non ti resta che provarlo per raggiungere i tuoi obiettivi di business.