Perché non puoi fare a meno di una pagina Facebook aziendale

Se fino a qualche anno fa Facebook era considerato uno strumento per trascorrere del tempo libero e dialogare con amici e conoscenti, oggi questo social network è diventato fondamentale per costruire ed aumentare la visibilità online della propria azienda.

Nel corso del tempo quindi il suo utilizzo ha integrato diverse funzionalità che prima non esistevano. Tutto questo è stato reso possibile grazie all’avvento del Digital Marketing. Esso infatti ha permesso di approfondire la conoscenza di tecniche e strategie legate al mondo digitale.

Come creare una pagina Facebook aziendale di successo?

Innanzitutto occorre precisare che per ottenere un buon seguito ed arrivare a raggiungere numeri importanti non è sufficiente essere presenti su Facebook con una pagina aziendale. Ciò che è importante è strutturare fin dall’inizio un’efficace strategia di comunicazione che possa consentire di avere un piano editoriale ben organizzato nei minimi dettagli.

Quindi per prima cosa si dovrà decidere:

  • l’approccio da adottare;
  • il tono di voce da utilizzare;
  • il target da raggiungere;
  • in che modo differenziarsi dalla concorrenza;
  • quali sono gli obiettivi che si intendono perseguire attraverso la pagina, ad esempio l’aumento del numero di follower, promozione di servizi, prodotti o brand, aumentare la soddisfazione dei clienti.
Facebook marketing

Quali sono gli elementi fondamentali di una strategia social?

  • Obiettivi: sono molto importanti per definire lo strumento di misura della strategia. Devono essere chiari per sapere dove si vuole arrivare e misurabili per capire a cosa miriamo e quali risultati ci attendiamo.
  • Benchmark- analisi dei competitor: il benchmark è un’analisi, un confronto con i competitor del brand o prodotto e serve ad avere una visione completa di come si comporta la concorrenza sia a livello di numeri che di risultati raggiunti. Si rivela utile nel definire meglio la strategia, migliorando il piano editoriale e la creatività oltre che a valutare attentamente la concorrenza.
  • Target: il pubblico a cui ci vogliamo rivolgere per proporre i nostri prodotti o servizi, a cui vogliamo far conoscere il nostro brand.
  • Tono di voce: ossia il modo in cui il brand comunica sui social media.
  • KPI: “key performance indicators”, rappresenta l’insieme degli indicatori strategici che consentono di misurare le prestazioni di una determinata attività o processo, come una strategia. Attraverso essi possiamo misurare la buona riuscita di un progetto.

Solo attuando la giusta strategia si riuscirà nel lungo periodo ad accrescere l’engagement, cioè il tasso di coinvolgimento del pubblico, aumentare la visibilità e rafforzare la relazione con i potenziali clienti.

social media marketing

Quali sono i vantaggi di aprire una pagina Facebook aziendale?

Una volta aver chiarito gli obiettivi che si vogliono raggiungere  seguendo una strategia ben definita i risultati non tarderanno ad arrivare, infatti esistono numerosi vantaggi dall’apertura di una pagina Facebook aziendale. Quali sono?

  • Aumento della visibilità online dell’azienda: infatti sono circa 35 milioni le persone iscritte e attive su Facebook ogni giorno che possono essere raggiunte facilmente;
  • Aumento delle occasioni di business: grazie ad una conoscenza più approfondita del pubblico di riferimento è possibile individuare bisogni, desideri, aspettative, verso i nostri prodotti o servizi e migliorare l’esperienza d’uso degli utenti, in modo tale da aumentare le probabilità di vendita.
  • Relazioni più empatiche con i follower: ricevere nell’immediato spunti da parte di chi utilizza un prodotto o servizio servirà per migliorare, arricchire, modificare la nostra offerta, rafforzare la comunicazione per trasmettere agli utenti una sensazione positiva ed instaurare con loro una relazione di fiducia. Molto importante è anche inserire una call-to action al termine del post che si vuole pubblicare. Questo porterà i follower ad interessarsi e a rispondere prontamente al quesito posto;
  • La possibilità di offrire un valore aggiunto: scegliendo con cura il numero di post e impostando una certa varietà di contenuti che potranno essere informativi, creativi, si potranno organizzare contest, premiare gli utenti con offerte, coupon, domande e sondaggi per stimolare le interazioni;
  • Ascoltare ed assistere gli utenti: quando vanno incontro a problemi o disservizi. In questo modo si rafforza ulteriormente la fiducia nei confronti della nostra attività;
  • Miglioramento del posizionamento del proprio sito: grazie all’inserimento dei link in entrata si potranno monitorare quanti utenti visitano il sito. Pubblicare nuovi contenuti sul sito come promozioni o articoli e condividerli e promuoverli su Facebook aiuterà a incrementare il traffico verso il sito e, di conseguenza, aumenteranno le conversioni. Google tende a premiare i siti che sono collegati a pagine social che mostrano un alto coinvolgimento con i propri follower. Quindi rappresenta un altro ottimo vantaggio da prendere in considerazione;
  • Velocità di comunicazione: la gestione del contatto con gli utenti via mail o telefonica molto spesso può risultare complicata. Per questo gestire le comunicazioni sui social e in particolare su Facebook, si rivela la soluzione più idonea, in quanto tutto avviene in modo molto immediato;
  • La creazione di una pagina Facebook aziendale è gratuita: un motivo molto valido per non approfittarne.

Gestire una pagina Facebook aziendale richiede impegno e costanza ma può offrire ampi margini di crescita. Infatti Facebook è il social network per eccellenza. Ogni giorno raggiunge un enorme numero di potenziali nuovi clienti e offre molteplici possibilità di comunicazione.

All’inizio è necessario avere pazienza e focalizzare l’attenzione nel creare contenuti di qualità che possano interessare e piacere agli utenti. Solo in questo modo si potrà raggiungere il successo desiderato.

Se pensi che questo contenuto, possa essere utile ad altri, non tenerlo solo per te, codividilo.

Ti serve aiuto? Richiedi una consulenza gratuita!

consulenza gratuita palladium46

Perché non puoi fare a meno di una pagina Facebook aziendale

Se fino a qualche anno fa Facebook era considerato uno strumento per trascorrere del tempo libero oggi non puoi fare a meno di una pagina Facebook Aziendale.