Lead magnet: cos’è e come attrarre nuovi clienti?

Nella costruzione di una strategia digitale il lead magnet rappresenta un elemento vitale, infatti è considerato uno degli strumenti più potenti per ottenere contatti.

Ma di cosa si tratta esattamente?

Quali sono i suoi benefici e le sue caratteristiche?

Lead magnet: cos’è?

È essenzialmente un materiale gratuito o contenuto “calamita” capace di attrarre e stimolare i potenziali clienti all’invio di dati personali come l’email e il proprio numero telefonico per poter essere ricontattati successivamente.

Questo tipo di incentivo se di valore e costruito in maniera originale, può portare l’azienda ad ottenere un’elevata quantità di contatti davvero interessati all’offerta o servizio proposto.

Esso quindi, può essere inteso come il primo punto di partenza per far conoscere la filosofia dell’azienda e instaurare un rapporto con i potenziali clienti.

Lead magnet: come realizzarlo?

 

Per poter creare in modo efficace un lead magnet è fondamentale che esso risponda ad un bisogno specifico del target di riferimento. Per attrarre il maggior numero di persone è importante conoscere a chi ci rivolgiamo, quali sono i clienti ideali e di quali bisogni necessitano.

In altre parole, bisogna risolvere un problema comune e rimanere focalizzati nel rispondere in modo opportuno alla questione.

Un altro modo per acquisire nuovi clienti è quello di utilizzare il giusto tono di voce. È opportuno stilare dei contenuti che siano chiari e facili da comprendere e la cui lettura sia il più possibile fluida e semplice. Da evitare l’uso di concetti troppo complessi con un’impostazione troppo formale.

Inoltre il contenuto che si intende offrire deve essere innovativo, sorprendente, particolare, in modo tale da colpire l’interesse delle persone.

lead generation Palldium46

Quanti tipi di lead magnet esistono?

 

I materiali da regalare al proprio target di riferimento sono numerosi. Ad esempio:

  • e-book digitali
  • webinar
  • podcast
  • offerte e sconti promozionali
  • testimonianze dirette dei clienti
  • ricerche
  • statistiche di settore
  • videocorsi
  • PDF o video che illustrano i passaggi da compiere per risolvere un problema o imparare ad utilizzare un determinato strumento
  • versioni di prova di software
  • template
  • casi studio
  • biglietti omaggio per eventi, inaugurazioni
  • demo di prodotti o servizi
  • infografiche
  • lista di risorse
  • sondaggi, quiz, test

La lista è infinita, l’importante è offrire contenuti di qualità che possano rappresentare un’utilità per gli utenti.

Lead magnet: quali benefici?

 

Esistono degli evidenti benefici sull’utilità di creare un lead magnet, come:

  • è in grado di catturare l’attenzione di potenziali clienti, se vengono proposti contenuti legati ai prodotti o servizi del brand
  • consente di ampliare la lista contatti
  • è facile ed economico da realizzare
  • è capace di dimostrare autorevolezza ed esperienza
lead ads

Quali sono le caratteristiche principali del lead magnet?

 

Il lead magnet per essere efficace deve rispondere ad alcune caratteristiche:

  • deve essere specifico per riuscire a risolvere un determinato problema
  • essere di grande valore per poter attirare l’interesse dei clienti
  • offrire una soluzione immediata, ovvero deve essere d’aiuto ai potenziali clienti
  • accesso immediato, i clienti si sentiranno maggiormente gratificati se sapranno di ricevere subito il contenuto di loro interesse
  • velocità di fruizione, il lead magnet dovrà essere consegnato in modo facile e comodo
  • deve avere una lunghezza di massimo due/cinque pagine
  • deve essere disponibile in formato PDF
  • deve dare ampio spazio alle immagini e meno al testo
  • si devono inserire sempre le proprie informazioni di contatto alla fine del contenuto
  • la scelta del titolo è fondamentale infatti deve essere il più possibile incisivo e stimolare la curiosità dell’utente
  • l’ideale è utilizzare pop-up con una headline persuasiva, un testo efficace con una grafica ben strutturata per attirare l’attenzione ed ottenere il maggior numero di click
  • avere cura della call to action che deve essere concisa ma con un preciso invito all’azione usando parole stimolanti e positive. È essenziale usare colori diversi rispetto a quelli della pagina per fare in modo che salti subito all’occhio. Molto importante è specificare cosa l’utente otterrà una volta aver cliccato sulla call to action

Creare un lead magnet quindi, può portare enormi vantaggi in quanto grazie alla proposta di un contenuto gratuito è possibile creare una lista di lead su cui andare a svolgere successive azioni promozionali via e-mail.

Questo tipo di strategia di marketing può essere sfruttata da qualsiasi settore di mercato, proprio per questo è utile mettere in pratica le tecniche più adeguate per agire ed ottenere risultati efficaci.

Se pensi che questo contenuto, possa essere utile ad altri, non tenerlo solo per te, codividilo.

Ti serve aiuto? Richiedi una consulenza gratuita!

consulenza gratuita palladium46

Lead magnet: cos’è e come attrarre nuovi clienti?

Nella costruzione di una strategia digitale il lead magnet rappresenta un elemento vitale, infatti è considerato uno degli strumenti più potenti per ottenere contatti. Ma di cosa si tratta esattamente?