L’autorità Garante Privacy ha avviato un’indagine approfondita nei confronti di MG Freesites Ltd, l’azienda cipriota responsabile della gestione del noto sito web per adulti, Pornhub, in relazione alla sua versione italiana.
Tracciamento degli Utenti su Pornhub: L’autorità Garante ha richiesto a MG Freesites di chiarire le modalità e le finalità con cui vengono tracciati gli utenti sul sito. Si desidera comprendere se e come vengano utilizzati i sistemi di tracciamento e quale sia l’obiettivo di tale attività.
Base Giuridica per l’Uso dei Cookie e Raccolta dei Dati: È stata richiesta un’analisi dettagliata sulla base giuridica che giustifica l’utilizzo dei cookie su Pornhub. Inoltre, si è chiesto quali tipi di dati vengano raccolti attraverso i cookie e se le informazioni necessarie vengano fornite in modo chiaro e trasparente prima che l’utente acconsenta alla raccolta.
Condivisione dei Dati con Terze Parti: L’indagine mira a scoprire se i dati raccolti vengano condivisi con terze parti e, nel caso affermativo, se gli utenti siano adeguatamente informati attraverso una politica di divulgazione.
Verifica dell’Età degli Utenti: L’autorità Garante ha posto l’accento sulla verifica dell’età degli utenti e ha richiesto informazioni dettagliate sulle misure implementate da Pornhub per garantire che gli utenti siano adulti.
L’indagine è stata avviata in seguito a un reclamo presentato da #StopDataPorn, un’iniziativa europea che si propone di porre fine alle pratiche di sfruttamento dei dati da parte delle piattaforme per adulti, compresa Pornhub.
Secondo #StopDataPorn, queste piattaforme accedono a una vasta quantità di dati sensibili senza rispettare adeguatamente i principi di trasparenza stabiliti dal GDPR.
MG Freesites Ltd ha ricevuto un termine di 20 giorni dal Garante Privacy per rispondere alle richieste di informazioni. Nel frattempo, sul sito Pornhub sono stati introdotti due nuovi banner: uno per ottenere il consenso all’utilizzo dei cookie e l’altro per verificare l’età degli utenti.
Uno dei punti critici individuati nell’analisi di Pornhub riguardava l’assenza di una funzione che consentisse agli utenti di accettare o rifiutare i cookie in modo specifico. Invece di fornire questa opzione, il sito informava semplicemente gli utenti dell’utilizzo dei cookie senza offrire la possibilità di rifiutarli.
In accordo con le Linee Guida del Garante Privacy sul trattamento dei cookie, i siti accessibili dall’Italia devono rispettare determinati requisiti.
Questi requisiti includono:
Pulsanti di Accettazione e Rifiuto: Il banner dei cookie deve presentare pulsanti “Accetta” e “Rifiuta” (o una “X” con funzione di rifiuto). Questi pulsanti devono avere lo stesso peso, dimensioni e colori.
Consenso Granulare: Gli utenti devono avere la possibilità di esprimere un consenso dettagliato riguardo alle diverse funzionalità, terze parti e categorie di cookie da installare. Inoltre, devono poter aggiornare queste preferenze in qualsiasi momento.
Blocco dei Cookie di Profilazione: I cookie di profilazione devono essere bloccati fino a quando l’utente non ha fornito il proprio consenso. Se l’utente rifiuta il consenso, questi cookie devono rimanere bloccati.
Cookie Statistici: I cookie statistici di prima parte possono essere installati senza il consenso dell’utente, mentre quelli di terza parte possono essere installati solo se vengono soddisfatte determinate condizioni.
Scorrimento Semplice non Accettabile: Il consenso ottenuto attraverso lo scorrimento semplice della pagina non è più considerato valido.
Intervallo di Richiesta del Consenso: Dopo aver richiesto il consenso la prima volta, è necessario attendere almeno 6 mesi prima di poterlo richiedere nuovamente.
Interesse Legittimo non Giustifica l’Installazione di Cookie: L’interesse legittimo non è una base giuridica valida per l’installazione dei cookie.
Archiviazione della Prova di Consenso: È fondamentale conservare una prova del consenso fornito dagli utenti per dimostrare l’adesione agli standard del GDPR.
La soluzione più efficace per garantire la conformità ai requisiti del Garante Privacy è l’implementazione di strumenti che possano garantire il processo di allineamento del sito alle normative più rigorose.
In conclusione, è essenziale che le piattaforme online rispettino rigorosamente le linee guida del Garante Privacy e le disposizioni del GDPR per garantire un trattamento dei dati trasparente e in linea con le normative vigenti.
Utilizzare strumenti adeguati può semplificare notevolmente questo processo e contribuire a costruire la fiducia degli utenti nell’uso dei propri dati personali.