Libero Mail ha avuto dei problemi di funzionamento all’inizio dell’anno e negli ultimi giorni, così come Virgilio Mail. Questi inconvenienti potrebbero spingere alcune persone a passare a Gmail, un altro servizio di posta elettronica molto popolare e nota per la sua affidabilità.
Se volete trasferire le vostre email da Libero a Gmail, oggi vi spiegheremo come farlo in questa guida.
Iniziate collegandovi a mail.google.com e inserite le vostre credenziali Gmail o create un nuovo account. Poi, cliccate sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in alto a destra dell’interfaccia, a sinistra della vostra immagine del profilo, e selezionate “Visualizza tutte le impostazioni”.
Ti troverai davanti a una lista di pannelli: spostati su “Account e Importazione” e trova l’opzione “Verifica la posta da altri account”. Clicca su “Aggiungi un indirizzo email”.
Nella finestra gialla che si aprirà, inserisci l’indirizzo email richiesto insieme alle impostazioni necessarie. Seleziona POP3 e inserisci il server pop come popmail.libero.it con la porta 995. Ti consigliamo di abilitare l’opzione per la connessione protetta SSL.
Una volta completate tutte le impostazioni, clicca su “Aggiungi account” e Gmail inizierà l’importazione dei messaggi ricevuti su Libero Mail.
Durante questo processo, è possibile che Gmail vi chieda se desiderate inviare i messaggi ricevuti all’indirizzo di Libero Mail al vostro indirizzo Gmail. Potete scegliere di farlo o di ignorare questa opzione.
Una volta completata l’importazione dei messaggi, è possibile che alcuni messaggi non vengano visualizzati immediatamente nella vostra casella di posta di Gmail, ma non preoccupatevi, potrebbe richiedere qualche minuto o ore affinché vengano completamente trasferiti.
Ora che avete trasferito con successo la vostra posta da Libero Mail a Gmail, è il momento di concentrarci sui contatti. Per trasferire i vostri contatti da Libero Mail a Gmail, accedete al vostro account di Libero Mail e fate clic su “Rubrica” nella barra laterale. Accanto al nome della rubrica, troverete un’icona a forma di tre righe orizzontali. Fate clic su di essa e selezionate “Esporta” dall’elenco delle opzioni.
Nella finestra di esportazione, selezionate il formato CSV e fate clic su “Esporta” per scaricare il file CSV contenente i vostri contatti.
Passate ora a Gmail e fate clic sull’icona a forma di quadrato con i nove puntini nell’angolo in alto a destra della schermata. Dal menu a discesa, selezionate “Contatti”. Nella pagina dei contatti di Gmail, fate clic su “Importa” nel pannello di sinistra.
Nella finestra di importazione, selezionate il file CSV che avete appena scaricato cliccando su “Scegli file”. Fate clic su “Importa” per avviare l’importazione dei contatti nella rubrica di Gmail.
Una volta completata l’importazione dei contatti, potete iniziare ad utilizzare Gmail come la vostra nuova casella di posta elettronica principale. Ricordate però di avvisare manualmente i vostri contatti del cambiamento di indirizzo email, in modo da evitare problemi di comunicazione.
Passare da Libero Mail a Gmail vi permetterà di godere delle numerose funzionalità avanzate offerte da Gmail, come ad esempio l’integrazione con altre applicazioni Google, la gestione intelligente delle email con i filtri, i tag e le etichette e la possibilità di organizzare al meglio la vostra casella di posta.
Inoltre, Gmail è noto per la sua affidabilità e sicurezza, con sistemi avanzati di protezione dai phishing e dalla posta indesiderata.
Infine, grazie all’interfaccia intuitiva e user-friendly di Gmail, sarà molto più semplice e veloce gestire la vostra posta elettronica e trovare i messaggi che state cercando.
In conclusione, se state pensando di passare da Libero Mail a Gmail, la guida che abbiamo fornito vi aiuterà a effettuare la migrazione in modo semplice e sicuro, consentendovi di godere di tutti i vantaggi offerti da Gmail.
Non perdete tempo, passate a Gmail oggi stesso e migliorate la vostra esperienza di posta elettronica.